Categories: Pubblicazioni

La Sanità in Italia: qualità del servizio e sostenibilità finanziaria

La presente pubblicazione affronta il tema della spesa sanitaria pubblica dei paesi industrializzati. Oltre all’invecchiamento della popolazione, svolgono un  ruolo determinante le innovazioni tecnologiche e la crescente consapevolezza da parte delle persone riguardo le possibilità offerte dalla medicina nel campo della prevenzione e delle terapie.  In  Italia, come nella maggior parte dei paesi europei, il problema della crescita della spesa è stato affrontato dalle pubbliche autorità principalmente ponendo dei tetti alle risorse disponibili. Questa politica, pur per certi aspetti inevitabile, ha dei limiti e crea insoddisfazione crescente. Essa tende a manifestarsi in lunghe liste d’attesa, soprattutto nella diagnostica e nelle visite specialistiche. La ricerca promossa dall’ANIA ha offerto diversi spunti di riflessione in materia, mossa dalla convinzione che, per salvaguardare il principio universalistico su cui è fondato il nostro sistema sanitario, occorra riflettere su adeguati strumenti di controllo della domanda e dell’offerta di prestazioni sanitarie e favorire forma di partnership pubblico-privato, sotto il profilo sia dell’erogazione dei servizi sia del loro finanziamento.