Previdenza complementare
Affianchiamo i Fondi Pensione fornendo supporto strategico – direzionale, gestione del rischio e selezione outsourcers, attività di due diligence e supporto alla funzione di compliance
Software FP Risk Tool
In considerazione delle novità introdotte dalla Direttiva IORP II in tema di efficace governo e gestione dei rischi dei Fondi Pensione, Italian Welfare ha realizzato il Software proprietario FP Risk Tool ©.
Il Software si pone l’obiettivo di favorire una maggiore capacità di controllo da parte della direzione generale e delle funzioni di controllo, rappresentando uno strumento di monitoraggio di governance, risk e compliance del Fondo.
Supporto strategico-direzionale del Fondo
L’attività è finalizzata a garantire il supporto:
- agli Organi del Fondo per favorire lo svolgimento delle attività di competenza, con particolare riferimento alla predisposizione delle analisi e degli studi volti ad agevolare l’assunzione di decisioni e l’adozione di particolari iniziative, con evidenza dei relativi vincoli normativi e delle valutazioni di fattibilità;
- alla Direzione ed alle strutture del Fondo per l’attuazione delle decisioni adottate dagli Organi del Fondo e riguardo alle questioni che presentano particolari profili di problematicità e di innovazione.
- per la predisposizione e l’aggiornamento dei regolamenti e della documentazione istituzionale;
- nella revisione delle procedure operative;
- nella gestione dei rapporti con la Covip, anche nel corso di eventuali accertamenti di natura amministrativa ovvero ispettiva.
Italian Welfare, attraverso una propria struttura operativa fortemente specializzata, offre anche il servizio di “Gestione Direzionale Integrata”. Il modello della Gestione Direzionale Integrata consente di garantire al Fondo Pensione un alto livello di qualità dei servizi gestionali ed il presidio delle Funzioni Legal e Compliance a fronte di costi proporzionalmente contenuti, grazie alle economie di scala e alla grande specializzazione maturata dai professionisti di Italian Welfare.
Supporto strategico alla Funzione di Gestione del Rischio e svolgimento della funzione in outsourcing
Effettuiamo una preliminare mappatura dei principali rischi cui è o potrebbe essere esposto il Fondo, partendo dall’analisi delle sue peculiarità organizzative, gestionali e di governance. Favoriamo quindi l’efficace implementazione dei presidi di controllo sulle diverse tipologie di rischio (economico, finanziario, operativo, normativo, etc.) ed il monitoraggio costante dei KPI considerati strategici.
Attività di Assesment/Due Diligence
L’assesment/due diligence è un’attività finalizzata alla realizzazione di un quadro conoscitivo sul complessivo grado di conformità normativa e di adeguatezza operativa del Fondo.
L’assessment/due diligence costituisce uno strumento indispensabile per gli Organi di amministrazione delle forme pensionistiche complementari al fine di individuare anomalie o disfunzioni nello svolgimento dei processi e adottare, conseguentemente, le opportune iniziative correttive al fine di prevenire/gestire il rischio di incorrere in sanzioni, perdite economiche o danni di reputazione.
Supporto alla Funzione di compliance
Le maggiori complessità del quadro normativo di riferimento delle forme pensionistiche complementari, la crescente sofisticazione dei processi gestionali interni/esternalizzati nonché le valutazioni sempre più attente da parte degli Organi di controllo e di vigilanza, portano ad assegnare alla funzione di compliance un ruolo centrale per lo sviluppo dimensionale del Fondo.
La funzione di compliance è preordinata a supportare ex-ante ed ex-post l’Organo amministrativo del Fondo nella configurazione dei processi operativi al fine di prevenire/gestire il rischio di incorrere in sanzioni, perdite economiche o danni reputazionali in conseguenza di violazioni di norme legislative, regolamentari o di autoregolamentazione (rischi di non conformità e reputazionali).
Supporto per la definizione dell’assetto organizzativo ottimale
Effettuato un preliminare assesment, si supporta l’Organo Amministrativo nell’individuazione dell’assetto di governance, organizzativo e del sistema dei controlli ottimale per le caratteristiche del Fondo.
L’attività prevede inoltre una specifica consulenza per la definizione e la formalizzazione dei conseguenti adempimenti organizzativi e documentali.
Didattica e pubblicazioni
Contattaci
Compila tutti i campi del form e descrivi la tua richiesta, ti risponderemo al più presto.