Welfare Advisoring

Siamo la prima realtà italiana di welfare advisoring in grado di offrire una consulenza strategica e qualificata a tutto campo sul welfare aziendale.

Global Welfare Model

Il Global Welfare Model si basa su una consulenza strategica indipendente finalizzata a valutare, implementare e sviluppare un modello di welfare aziendale su misura per Aziende ed Enti. 

Welfare Assessment sulla base di un innovativo modello proprietario

Sviluppo di un modello di welfare personalizzato

Selezione dei fornitori

Creazione di una road-map di attuazione del modello di welfare

Comunicazione verso l’interno e verso l’esterno

Monitoraggio e valutazione dei risultati

Gli strumenti del Global Welfare Model

Welfare
Assessment

Analisi degli strumenti del contratto collettivo nazionale di riferimento
Analisi delle caratteristiche della platea di dipendenti
Analisi del modello di welfare aziendale adottato

Welfare
Advisoring

HR Welfare Report
Customer satisfaction survey
Supporto per il rinnovo dei contratti integrativi aziendali
Supporto per la selezione dei fornitori

Welfare
experience

Check up personalizzato per dipendenti e dirigenti
Formazione
per il corretto utilizzo dei servizi welfare

Comunicazione interna ed esterna

Rapporto
iWelfare
Workshop
informativi

Welfare
Score

Algoritmo
proprietario di misurazione
Indice di valutazione

Focus on

Rapporto iWelfare

È una nuova forma di rappresentazione del modello di welfare adottato dall’Azienda, con lo scopo di valorizzare la sensibilità della stessaverso il benessere dei propri dipendenti e dare al contempo maggiore visibilità istituzionale alle iniziative in tal senso intraprese.

Si ispira alla filosofia del bilancio sociale ed integra il bilancio di sostenibilità, offrendo ai lavoratori una rappresentazione organica, trasparente ed efficace del complesso delle coperture di welfare adottate dall’Azienda.
L’adozione del Rapporto iWelfare consente inoltre all’Azienda di promuovere la diffusione di standard minimi di welfare anche alle imprese appartenenti all’indotto produttivo.

Welfare Score

Il Welfare Score rappresenta un indice numerico basato su un metodo algoritmico di valutazione del modello di welfare adottato dall’azienda, classificato per tipologie di coperture/ servizi, tipologie di fabbisogni e soggetti che ne beneficiano.
Per effettuare tale valutazione vengono presi in considerazione gli indici di valutazione che caratterizzano, secondo Italian Welfare, ciascun modello di welfare aziendale.

Perchè un
approccio globale

Il welfare aziendale si articola su una pluralità complessa di strategie, strumenti e di piani di azione che attivano molteplici canali operativi.

Occorre, pertanto, partire da una visione strategica di tipo globale capace di intervenire in ogni direzione, in una prospettiva onnicomprensiva.

Ma la visione globale necessita soprattutto di una esecuzione globale.

Serve, quindi, un global welfare partner altamente professionale e poliedrico, in grado di semplificare la complessità e di far progredire il modello di welfare delle aziende.

I vantaggi di una
strategia globale

Le Aziende che costruiscono i piani di welfare con una
visione strategica e consapevole riescono:

Ad aumentare il benessere e la fidelizzazione
dei dipendenti, nonché ad attrarre talenti;
Ad ottimizzare le sinergie derivanti dalla
corretta integrazione tra il welfare contrattuale
ed il welfare aziendale;
A comunicare efficacemente ai dipendenti ed
al mondo esterno le iniziative di welfare in chiave
di sostenibilità, inclusività ed employer branding.

Le opportunità

Italian Welfare offre all’Azienda la possibilità di:

Beneficiare di un servizio di advisoring strategico per l’implementazione e l’ottimizzazione del modello
di welfare, alla luce delle best practice e dei trend
del panorama italiano;
Individuare la road map delle iniziative necessarie
al progressivo miglioramento del modello di welfare
adottato;
Comunicare, sia internamente che verso l’esterno,
in maniera efficace e chiara le caratteristiche e gli
strumenti del modello di welfare aziendale adottato,
valorizzandone i punti di forza.
Comprendere il posizionamento del proprio piano di welfare rispetto ad altre imprese del mercato, attraverso analisi di benchmarking;
Beneficiare di un servizio di advisoring strategico per l’implementazione e l’ottimizzazione del modello
di welfare, alla luce delle best practice e dei trend
del panorama italiano;
Individuare la road map delle iniziative necessarie
al progressivo miglioramento del modello di welfare
adottato;
Comunicare, sia internamente che verso l’esterno, in maniera efficace e chiara le caratteristiche e gli strumenti del modello di welfare aziendale adottato, valorizzandone i punti di forza.
Comprendere il posizionamento del proprio piano di welfare rispetto ad altre imprese del mercato, attraverso analisi di benchmarking;

Contattaci

Compila tutti i campi del form e descrivi la tua richiesta, ti risponderemo al più presto.